Il 25/06/2015 18:43, Marco Ciampa ha scritto:
On Thu, Jun 25, 2015 at 06:17:07PM +0200, Attilio Tempestini wrote:
Il 25/06/2015 14:11, Italo Vignoli ha scritto:
On 25/06/15 13:09, Crosio Roberto wrote:
Vedi Italo, tu continui a parlare di copyleft e licenze permissive, e
ne hai tutti i diritti e doveri, dal tuo punto di vista...
E' una questione di educazione degli utenti a guardare al software
libero in modo consapevole, e non superficiale. L'educazione è un
aspetto fondamentale dei progetti etici.
Sarà anche così. Ma c'è chi concentra la sua attenzione sui progetti
etici che riguardano il software, chi invece si interessa di
progetti etici, di tanti tipi. Nel secondo caso, differenze che a te
sembrano fondamentali possono sembrare di minor importanza e può
sembrare di maggior importanza l'affinità che pur sempre vi è, fra
due insiemi di programmi, di open source... Soprattutto considerando
che tali due insiemi, nel loro complesso, rappresentano una piccola
minoranza...
Capisco... ma non approvo.
Chi si occupa di, per fare un esempio, Emergency, appunto, può avere un
atteggiamento superficiale a causa della percepita importanza relativa
dei due progetti etici, libertà individuali rispetto a vita o morte delle
persone.
Psicologicamente lo si può comprendere, ma una visione superficiale lo
rimane ugualmente, che sembri importante oppure no.
Resto della mia opinione -appunto, un'opinione-. Non soltanto nel senso,
che non si può approfondire ogni cosa e che, più limitata è l'area
dell'approfondimento, più vasta rischia di essere la superficialità
residua. Ma anche nel senso che si possono avere opinioni diverse, sul
modo migliore di perseguire la causa dell'open source; io uso
LibreOffice, ma vedrei volentieri un processo di riaccorpamento con
OpenOffice (e, per concludere questi miei interventi con una battuta,
non vorrei, giacché mi si parla dell'importanza dell'educazione nei
progetti etici, venire mandato, perciò, in un campo di rieducazione :-)
:-) ).
Attilio Tempestini
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-it-unsubscr...@openoffice.apache.org
For additional commands, e-mail: utenti-it-h...@openoffice.apache.org