Ottimi suggerimenti. Da seguire passo passo. Io eseguo esattamente le operazioni descritte da Gianpaolo e utilizzo così un file acor_it che si trova in una cartella apposita (legata ad un cloud) ed è il frutto di anni e anni di correzioni automatiche salvate.
Ma all'inizio ho cominciato anche io vedendomi cancellato tutto dall'aggiornamento. In bocca al lupo! Gaetano Giordano *Questo messaggio è destinato unicamente alla persona o al soggetto ai quali è indirizzato e può contenere informazioni riservate e/o coperte da segreto professionale, la cui divulgazione è proibita. Qualora non siate i destinatari designati non dovrete leggere, utilizzare, diffondere o copiare le informazioni trasmesse. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio per errore, vogliate cortesemente contattare il mittente e cancellare il materiale dai vostri computer. * *Pur essendo state assunte le dovute precauzioni per ridurre al minimo il rischio di trasmissione di virus, si suggerisce di effettuare gli opportuni controlli sui documenti allegati al presente messaggio. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o perdite derivanti dalla presenza di virus.* *====* *This message is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged information, the disclosure of which is prohibited. If you are not the intended recipient you may not read, use, disseminate or copy the information transmitted. If you have received this message in error, please contact the sender and delete the material from any computer. * *We have taken precautions to minimize the risk of transmitting software viruses but nevertheless advise you to carry out your own virus checks on any attachment of this message. We accept no liability for loss or damage caused by software viruses.* Il giorno lun 20 mag 2024 alle ore 17:21 gianpaolo_marcolongo < gianpaolo_marcolo...@newwhitebear.net> ha scritto: > Buon pomeriggio, > > io uso LO 24.2 e ubuntu22.04 I dizionari, quelli che rilevano gli errori > si trovano sotto la home .config/libreoffice/4/user/wordbook e le > correzioni automatiche .config/libreoffice/4/user/autocorr. se apri LO e > selezioni strumenti/opzioni si apre una scheda che contiene tutte le > impostazioni correnti di LO per qualsiasi sistema operativo. Sotto la > voce percorsi trovi le impostazioni dei percorsi che LO usa. Ovviamente > se questi non piacciono o si vogliono modificare o aggiungere dei nuovi > è possibile farlo selezionando il percorso e modifica. Questi rimangono > immutati ad ogni cambio di versione di LO. Quindi se vuoi che lui > utilizzi un determinato dizionario basta correggere il percorso o > aggiungerlo a quello standard. Per il correttore automatico che come ho > scritto sopra si trova sotto autocorr come predefinito ma se ne può > usare un altro con un percorso diverso. Selezioni correttore automatico > e modifica. Nella finestra che apre selezioni aggiungi e ti chiede dove. > Selezioni il percorso dove tieni il tuo correttore personale e a questo > punto sei a posto. Se vuoi aggiungere o togliere un dizionario sempre da > strumenti -> opzioni -> lingue e impostazioni locali -> dizionari si > apre la lista delle lingue e dei dizionari usati dove puoi aggiungere > sia nuove lingue sia nuovi dizionari, questi saranno creati nei percorsi > specificati da 'percorsi'. > > Ripeto che queste impostazioni generali non vengono perdute negli > aggiornamenti, al massimo se ne potranno aggiungere delle nuove > funzionalità non previste nella precedente versione. Uso LO dal 2008 - > in realtà prima openoffice poi libreoffice - e non ho mai dovuto rifare > quello che hai segnalato salvo che non abbia dovuto ricreare il sistema > operativo exnovo. In questo caso dai backup ho ricopiato nei percorsi > giusti le mie impostazioni. > > Spero di essere stato utile. > > Gian Paolo Marcolongo > > Il 20/05/24 02:26, Italo Vignoli ha scritto: > > LibreOffice non si aggiorna mai da solo, almeno fino alla versione > > attuale (gli aggiornamenti automatici inizieranno con la prossima > > versione per Windows, ma potranno essere disattivati). > > > > In ogni caso noi suggeriamo sempre di aggiornare all'ultima versione, > > per avere le ultime funzionalità di sicurezza. > > > > Per quanto riguarda il suo problema specifico, non ho una soluzione, > > ma spero che qualcun altro riesca a suggerirla. > > > > On 17/05/24 19:09, Ciao wrote: > >> Spettabili creatori e sviluppatori, > >> > >> uso libreoffice da molti anni e la raccomando a tutti, ma è già la > >> quarta volta che mi succede di dover ricominciare da zero un immenso, > >> enorme, gigante lavoro di "correzione" insegnando mgiliaia di > >> vocaboli da correggere alla correzione automatica. Mi spiego... io > >> scrivo in diverse lingue ma con una sola tastiera che non ha tutti > >> gli accenti ed i caratteri che esistono nelle svariate lingue. > >> Quindi, con moltissima pazienza inseggno al correttore automatico > >> come correggere le parole che io scrivo, inserendo automaticamente > >> l'accento esatto o il carattere esatto. Ci tengo a sottolineare e > >> ripetere che è un lavoro di immensa pazienza e estremanente lungo. > >> Ogni volta che faccio un aggiornamento di libreoffice, tutto questo > >> mio lavoro scompare e devo iniziare da zero. E' davvero frustrante. > >> Voi direte: "facile, non fai l'aggiornamento!" . Infatti non stavo > >> più facendo nessun aggiornamento ma oggi il programma si è aggiornato > >> da solo anche se io non volevo. Ed ho nuovamente perso tutto il > >> lavoro che avevo fatto per sistemare la correzione automatica. > >> Gentilmente, sarebbe possibile evitare questo sgradevolissimo > >> problema? Oppure sarebbe possibile mettere un opzione in cui l'utente > >> può decidere di non aggiornare mai il prodotto? > >> > >> Vi ringrazio tantissimo per la pazienza e la cortesia nel prestare > >> attenzione a questo mio suggerimento. > >> > >> Grazie > >> > >> > >> Max Latini > >> > >> > > -- > Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org > Problemi? > https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ > Linee guida per postare + altro: > https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it > Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/ > Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy > -- Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/ Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/ Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy