Scusa, ma da quello che ho letto qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:mapillary a me sembrava fatto
apposta per inserire immagini collegare ad un singolo oggetto (nodo o
way) che poi, al posto del link diretto si usi una codice perché
l'immagine potrebbe cambiare, beh è una cosa ragionevole per la quale
sono spiegati i motivi...
Il 17/11/2020 17.02, Volker Schmidt ha scritto:
Per quanto riguarda foto Mapillary, di cui sono un massiccio
produttore e consumatore (per mappare dettagli in OSM che sono
rilevanti in primo luogo per il traffico in bicicletta, non ho mai
neanche pensato di inserire riferimenti a immagini specifici.
Mapillary lo cito come source nei changeset.
In realtà potrebbe essere utile per oggetti come rastrelliere,
barriere sui percorsi o simili oggetti. Come tag si potrebbe
utilizzare url=<link alla foto Mapillary che fa vedere dettagli>.
Un altro commento: so che il CAI di Padova ha cominciato documentare
sentieri con segnaletica CAI su Mapillary.
Riferimenti a Mapillary nelle tag delle relazioni sarebbe anche
un'altra idea, ma non possono essere URL, perché raramente una
sequenza Mapillary corrisponde a un sentiero CAi o una ciclovia, ma si
potrebbe aggiungere qualcosa indicando che un sentiero CAI o una
ciclovia ha copertura con immagini Mapillary ("mapillary= yes" ?).
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
Virus-free. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=webmail>
On Tue, 17 Nov 2020 at 15:46, Martin Koppenhoefer
<dieterdre...@gmail.com <mailto:dieterdre...@gmail.com>> wrote:
Premetto che qualche mese fa ho cominciato a fare foto di fontane e
fontanelle in maniera più sistematica, e di caricarle su wikimedia
commons, poi ovviamente agigungo un riferimento nel tag "image" in
OSM. Devo dire che una volta cominciato, benchè si tratta in qualche
modo di lavoro in più (ho trovato un app wikimedia che aiuta a
caricare la foto in commons e a trovare poi il link per OSM), sono
convinto che sia un contributo utile per farsi un'idea migliore della
situazione.
Nel caso di mapillary, dove non scatti (suppongo) una foto di qualcosa
di specifico, ma piùttosto tante foto in maniera sistematica e
automatica, che poi vieni a ritrovare tramite la posizione (API),
trovo meno importante se non forse addirittura inutile, avere un
riferimento esplicito da OSM (mi potrei sbagliare), perché lo stesso
risultato lo potresti anche ottenere sfruttando le API di mapillary
senza dover mantenere niente in OSM, no?
Ciao
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org <mailto:Talk-it@openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
<https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it