>(ho trovato un app wikimedia che aiuta a
caricare la foto in commons e a trovare poi il link per OSM)

Quale applicazione è?
Sarei interessato.
Grazie
Andreas

Il mar 17 nov 2020, 15:46 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha
scritto:

> Premetto che qualche mese fa ho cominciato a fare foto di fontane e
> fontanelle in maniera più sistematica, e di caricarle su wikimedia
> commons, poi ovviamente  agigungo un riferimento nel tag "image" in
> OSM. Devo dire che una volta cominciato, benchè si tratta in qualche
> modo di lavoro in più (ho trovato un app wikimedia che aiuta a
> caricare la foto in commons e a trovare poi il link per OSM), sono
> convinto che sia un contributo utile per farsi un'idea migliore della
> situazione.
>
> Nel caso di mapillary, dove non scatti (suppongo) una foto di qualcosa
> di specifico, ma piùttosto tante foto in maniera sistematica e
> automatica, che poi vieni a ritrovare tramite la posizione (API),
> trovo meno importante se non forse addirittura inutile, avere un
> riferimento esplicito da OSM (mi potrei sbagliare), perché lo stesso
> risultato lo potresti anche ottenere sfruttando le API di mapillary
> senza dover mantenere niente in OSM, no?
>
> Ciao
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a