Per contattarlo non c'è problema, ha risposto via messaggistica osm.

Ha detto che aggiusta, non sul revert, ma riferendosi al problema che un
migliaio di housenumber era andato nel tag housename.

Sulla licenza, recentemente si è discusso sul fatto che non possiamo
garantire che l'attribuzione permanga appiccicata al dato e quindi abbiamo
bisogno di un permesso specifico per osm da parte del licenziante che dica
che accetta l'eventuale perdita dell'attribuzione.

Il dataset è prodotto dal comune di BG, ma gestito sul portale della
Regione Lombardia, dove c'è anche quello dei civici di Milano; per
quest'ultimo la odbl era stata estesa ed il permesso era stato accordato,
...poi nessuno ha avuto il coraggio di fare import (ma qs è un'altra storia
:-)



Il mar 5 mag 2020, 10:47 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> On Tue, May 5, 2020 at 10:19 AM Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>
> wrote:
>
>> Sono stati recentemente importati [1] 13k nodi senza documentare. Il
>> dataset è al momento incompatibile (iodl2). Vogliamo chiedere la
>> liberazione o fare il revert?
>>
>
> La IODLv2 è compatibile con la ODbL.
>
> Invece di rifare tutto, riusciamo a fargli documentare l'import e a
> sistemare quello che c'è? Com'è la qualità dei dati? Hai già contattato
> l'utente?
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a