Ciao, On Mon, Mar 30, 2020 at 2:41 PM Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> wrote:
> Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di > Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo > usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni > come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo > spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01 > Come riportato sul documento Istruzioni tecniche per l'utilizzo dei dati_CIVICI_1.2.pdf, BARRA2 è l'esponente (per quanto non rispetti le direttive ISTAT). Noi abbiamo sempre detto che inseriamo in addr:housenumber numero + esponente senza spazi. Pertanto credo si debba seguire la stessa regola.Mi sembra che NUMEROCOMPLETO rispetti già questa formattazione, a meno del case delle lettere. Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra > citato : la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina > senza accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo? > Per avere una conferma sull'uso, deve risponderti un milanese. Però, direi che se sono censiti sono dei numeri civici a tutti gli effetti e quindi devono essere inseriti in OSM. Ciao, Andrea
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it