sent from a phone
> On 24. Mar 2020, at 17:17, Fayor Uno <fay...@hotmail.com> wrote: > > Analogamente anche in caso di accessi murati, anche solo parzialmente, può > verificarsi il caso di materiale presenza del numero, che in tutti questi > casi non deve essere mappato. per me si possono mappare civici esposti, anche se secondo le regole dell’ISTAT non dovrebbero più esistere. I comuni devono far rimuovere i numeri soppressi, oppure noi li possiamo mappare. Ai nostri scopi non è necessario che un civico sia “valido”. Se io voglio darmi un appuntamento con qualcuno davanti al civico 23, non mi importa se questo è un civico ufficiale oppure se esiste solo perché lo era una volta. A parte questo è anche difficile e talvolta impossibilità capire il modo con cui fosse stato murato l’ingresso, perché i civici debbono rimanere nei casi dove si tratta di una chiusura di materiale leggero, soltanto quando si chiude in maniera permanente con mattoni / cemento o simili sarebbe da sopprimere il civico (inoltre è spesso impossibile capire se un civico che avrebbe dovuto essere rimosso fosse stato davvero soppresso oppure se forse la pratica non fosse stata avviata) Ciao Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it