Ciao Martin
io ho il dubbio se abbia senso avere openstreetmap in quella lista.
A quel punto potrebbero starci anche umap, maposmatic,
openmaprouteservice, jitsi, wikipedia, commons, wikisource ....

Il sito riporta proposte per:
- lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e
l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
- leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un
libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
- restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a
piattaforme di e-learning.

forse potremmo proporre qualcosa di didattico :)

On Wed, Mar 11, 2020 at 11:29 AM Martin Koppenhoefer
<dieterdre...@gmail.com> wrote:
>
> In questo elenco potrebbe comparire OpenStreetMap (mappe gratuite per tutti):
>
> https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
>
> in basso c’è un form per segnalare un servizio.
>
> Ciao Martin
>
> sent from a phone
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



-- 
Maurizio "Napo" Napolitano
http://de.straba.us

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a