> > > Grazie per la spiegazione, ma mi resta il dubbio numero sentiero, cioè > se la ferrata è parte del sentiero, e quindi un unicum ma che la stessa > definisce la massima difficoltà per forza di cose, e quindi su OSM fa > riferimento il tag cai_scale=* e diventa un'unica relazione con i tag > specifici della ferrata rilasciati sui tratti interessati, e i tratti di > sentieri tra eventuali ferrate coi rispettivi tag dedicati. > > Per ora il numero rimane quello, se un percorso ha un numero a catasto rimane valido anche se diventa una ferrata. Mi aspetto di trovare situazioni particolari da dirimere di volta in volta ma in linea di massima se ha gia' in ref, rimane quello e tutto il percorso prendera' la cai_scale adeguata.
> Quindi mi chiedo e ti chiedo, si sta revisionando l'intero catasto CAI > in modo da definire separatamente sentiero e ferrata, coi numeri > sentieri ben separati in modo da avere ben distinti i tratti numerati > sitematicamente? > > Per SAT non so, al momento non vedo differenze dall'attuale catasto, su > OSM, ma mi pare evidente che se si fa a livello nazionale > inevitabilmente si a a livello regionale. > > > L'intenzione e' quella, ovviamente ci metteremo un po' e dovremo occuparci di eventuale pregresso che potrebbe non essere conforme, ma come sempre, di buona lena si sistema tutto >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it