La definizione in wikipedia (solo "piccolo rilievo" e niente più) mi fa pensare 
a una cosa molto piccola e in questo caso io userei place=locality + name=* 
(place=locality si usa per annotare un nome a un area non abitata ecc.), magari 
mettendogli anche un ele=*. Se si tratta di un rilievo più importante ma meno 
di un monte si può usare natural=hill - 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dhill

Ciao
Damjan
 
---------- Original Header -----------

From      : "demon_box" e.rossini7...@gmail.com
To          : talk-it@openstreetmap.org
Cc          : 
Date      : Tue, 12 Nov 2019 06:28:17 -0700 (MST)
Subject : Re: [Talk-it] Dosso come place=locality

> ripeto foto esplicative non ne ho però basta guardare la definizione che da
> wikipedia per "Dosso"
> 
> https://it.wikipedia.org/wiki/Dosso
> 
> Dosso = piccolo rilievo (piccolo ma comunque rilievo esattamente come
> natural=peak)
> 
> semplificando molto se il classico natural=peak è la punta più alta di una
> montagna, il dosso è invece un rilievo (facciamo un panettone) che si
> distingue per il punto più rispetto al resto della catena montuosa.
> 
> posso capire un Dosso taggato come place=locality soltanto quando si tratta
> di un profilo montuoso esteso anche se forse potrebbe andar bene in questo
> caso natural=ridge
> 
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dridge
> 
> che però in italiano chiamiamo "cresta montuosa"
> 
> --enrico
> 
> 
> 
> 
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a