sent from a phone

> On 15. Sep 2019, at 10:40, Matteo Bini via Talk-it 
> <talk-it@openstreetmap.org> wrote:
> 
> Invece, se all'edificio sono associati più numerici civici,
> annoto le informazioni relative all'indirizzo solo nel punto d'interesse
> e lo colloco in prossimità dell'entrata.


io quando faccio un lavoro “completo” (invece di inserire solo un POI) mappo i 
civici al perimetro dell’edificio (con entrance=yes/no, e level=1 quando sono 
al primo piano (scale esterne)) oppure con barrier=gate/entrance quando 
l’edificio non tocca il confine della proprietà al lato strada. In più al punto 
d’interesse aggiungo l’indirizzo che usano loro (lì il civico potrebbe essere 
anche 35-39, oppure 34/36, etc.), e questo a prescindere dall’elemento 
(nodo/poligono). Quando uso nodi per rappresentare qualcosa cerco di metterli 
al centro di ciò che rappresentano.

Quando faccio questi rilievi di civici aggiungo normalmente anche il numero dei 
piani con building:levels= e metto un valore building più dettagliato.

Ciao Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a