Il 15/09/19 10:40, Matteo Bini via Talk-it ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
> Ultimamente sto mappando vari punti d'interesse dove vado di solito.
> 
> La mia prassi è la seguente: se l'edificio in cui si trova l'attività ha un 
> solo
> numero civico aggiungo il civico con tanto di strada, CAP e città 
> all'edificio;
> dopodiché creo un punto con le informazioni specifiche sull'attività
> e riporto anche le informazioni dell'indirizzo
> che ho precedentemente associato all'edificio.
> Invece, se all'edificio sono associati più numerici civici,
> annoto le informazioni relative all'indirizzo solo nel punto d'interesse
> e lo colloco in prossimità dell'entrata.
> 
> Ecco due esempi:
> Raja [1]
> Dim Sum [2]
> 

Direi che se si tratta di un edificio isolato ha senso l'indirizzo
sull'edificio, ed il numero civico comunque su un nodo, entrata o
accesso che sia, comunque in genere dove vedi la targhetta del civico,
anche se su quest'ultima cosa c'è un pò di discussione, ma è normale.

Diverso è se è un edificio in mezzo ad altri edifici, lì in tal caso va
messo l'indirizzo e civico su un nodo, perchè se tale edificio è
compreso tra due vier parallele, anche i numeri civici hanno l'ndirizzo
corrispondente nel caso vi siano accessi da entrambi le parti e con
situazioni di proprietà diverse corrispondenti a indirizzi diversi.

comunque va da caso a caso, e sempre comunque, fatta salva unica
attività comprendente tutto l'edificio, meglio sempre mettere un nodo
con indirizzo dell'attività.


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a