Ciao, Concordo con Marco. Credo che lo scopo principale sia quello di radunare la comunità italiana degli OSMers e di raccontarsi cosa si sta facendo, approfondire temi utili a tutti, ecc. In pratica un piccolo SotM italiano.
Non penso sia molto utile fare attività di mappatura sul campo e seminari di introduzione a JOSM, proprio perché non credo siano i neofiti il target di questo evento. Conosco persone brillanti, anche solo nella comunità piemontese, che potrebbero condividere le loro esperienze in diversi campi. Per quel che mi riguarda, sono disponibile a parlare dell'import dei dati della provincia di Biella, in modo analogo a quanto fatto a merge IT 2018, con la differenza che a febbraio dovremmo aver terminato (ora siamo al 90%) e quindi potrei concentrarmi di più sulle "lesson learned": https://github.com/merge-it/2018/blob/master/sito/content/talks/open-data-provincia-biella/slides.pdf Un altro tema che potrei affrontare è quello della QA. Per esempio, questa è una presentazione che avevo preparato per un nostro incontro mensile: https://www.slideshare.net/musuruan/openstreetmap-qa Ciao, Andrea On Fri, Sep 6, 2019 at 7:48 PM mbranco2 <mbran...@gmail.com> wrote: > Visto che la comunità osmer piemontese è vispa e arzilla, mi aspetto che > ci sarà una buona partecipazione il sabato. > Da decidere preliminarmente se sarà tutta la giornata o solo la mattina. > Su cosa fare per l'occasione, dico la mia: > più che qualche attività sul campo, sarei maggiormente interessato ad una > tavola rotonda / discussione nell'ambito della comunità; gli argomenti e i > relativi relatori iniziali li decideremmo prima, ognuno potrà proporre > degli argomenti (quello appena suggerito da Volker, sulla qualità dei dati, > lo considero un ottimo punto di partenza). > Se avremo tutto il giorno, al pomeriggio mi piacerebbe ci fossero uno o > due workshop "avanzati", su argomenti scelti dai partecipanti in base alle > proposte pervenute. > > > > > Il giorno mer 4 set 2019 alle ore 13:59 Alessandro Palmas < > alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto: > >> Salve lista, >> da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione >> italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino. >> >> Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei >> avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni - >> vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato. >> >> Alessandro Ale_Zena_IT >> >> _______________________________________________ >> Talk-it mailing list >> Talk-it@openstreetmap.org >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >> > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it