Visto che la comunità osmer piemontese è vispa e arzilla, mi aspetto che ci sarà una buona partecipazione il sabato. Da decidere preliminarmente se sarà tutta la giornata o solo la mattina. Su cosa fare per l'occasione, dico la mia: più che qualche attività sul campo, sarei maggiormente interessato ad una tavola rotonda / discussione nell'ambito della comunità; gli argomenti e i relativi relatori iniziali li decideremmo prima, ognuno potrà proporre degli argomenti (quello appena suggerito da Volker, sulla qualità dei dati, lo considero un ottimo punto di partenza). Se avremo tutto il giorno, al pomeriggio mi piacerebbe ci fossero uno o due workshop "avanzati", su argomenti scelti dai partecipanti in base alle proposte pervenute.
Il giorno mer 4 set 2019 alle ore 13:59 Alessandro Palmas < alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto: > Salve lista, > da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione > italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino. > > Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei > avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni - > vietati gli OT) su quali attività svolgere il sabato. > > Alessandro Ale_Zena_IT > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it