>
>
> >>
> >> ...รจ quello che ho fatto fino ad ora...spezzata la traccia e inserito
> >> abandoned:highway=path ...aggiungendo appunto abandoned: prima del
> >> suffisso
> >
>

Torno a riproporre quello che avevo scritto un po' di tempo fa.
Cambiare la highway in abandoned:highway e' una stortura dal punto di vista
del DB.
Non si cambia un oggetto per dargli delle caratteristiche, semmai si
aggiunge un tag.

Inoltre questa pratica, specialmente se fatta per rimuovere dal rendering o
dal routing la tratta e' sua volta una cosa sbagliata perche' come non si
mappa per il rendering non si mappa per il routing.

Chi fa le app ed i siti si deve adeguare al DB e non viceversa.

Ultima cosa, ci sono vari enti che si stanno prodigando per
risistemare/modificare/riattare i percorsi e fare sparire dalla vista
quelli originali (o renderli piu' difficili da trovare con query) non solo
non e' di aiuto ma crea problemi.

L'escursionista non basa la propria gita sul fatto che una tratta si vede o
no su OSM, ma si informa adeguatamente prima di partire, se non lo fa,
impara per la prossima volta.

Lasciate le tratte dove sono e limitatevi ad aggiungere i vari obstacle= e
altri tag utili. Poi, al prossimo vostro passaggio potrete mettere il
percorso giusto rimesso a posto.

Anche le fonti istituzionali che potrebbero dare accesso per aggiungere
informazioni non sono cosi' affidabili e lo so per esperienza.
Mai come in questi casi e' necessario essere sul posto e verificare
personalmente prima di mappare.

my 2 cents

Alfredo
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a