Mi sono consultato con il CAI centrale. La way va rimossa: 1) mappatura da una sorgente cartacea che al di la della precisione potrebbe anche avere dei diritti d'autore che in questo modo non vengono rispettati 2) l'utente ha mappato senza esserci stato e senza citare fonti affidabili come foto satellitari dove sia visibile il sentiero 3) il tag ref contiene la fonte e non il riferimento L'utente kaitu ha visitato il posto di recente. Ha caricato tracce GPS e foto Mapillary della zona, La foto Mapillary [3] fa vedere una cartello (senza data) che fa vedere una mappa sentieri della zona, dove il sentiero in questione non è presente.
Volker [3] https://www.mapillary.com/map/im/Psw2S0YIoXy47_dSGAQlvA On Mon, 27 May 2019 at 22:37, Andreas Lattmann <andrea.lattm...@ga-2.it> wrote: > Buongiorno, > Il source del seguente sentiero [1] è riferito a: > > Esino Lario Carta escursionistica sentieri e toponimi - CAI, ANA, > Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus > > E su note: > > Va controllato il tracciato del sentiero con un gps > > È lecito il source utilizzato? > > Un escursionista ha aperto una nota [2] chiedendo la cancellazione > definendo il sentiero "Ravano totale/traccia di merda, da levare.". > > Grazie > Andreas > > [1] https://www.openstreetmap.org/way/294244973/history > [2] Nota #1783134 > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it