Lo fai tu o lo faccio io?

On Mon, 27 May 2019, 23:21 Alfredo Gattai, <alfredo.gat...@gmail.com> wrote:

> Beh....sembra un'esempio da manuale che rispecchia tutto cio' che non
> andrebbe fatto e cioe':
>
> 1) mappare da una sorgente cartacea che al di la della precisione potrebbe
> anche avere dei diritti d'autore che in questo modo non vengono rispettati
> 2) mappare senza esserci stati
> 3) usare tag sbagliati tipo ref
> 4) scrivere in italiano dove andrebbe scritto in inglese
> 5) ...etc...
>
> Posso capire l'ira dell'escursionista ma quando si fa un'escursione non
> preparata basandosi solo su cio' che si trova in OSM, meglio non
> prendersela tanto e contattare il mappatore inesperto e dargli due
> dritte....
>
> Alfredo
>
>
> On Mon, May 27, 2019 at 10:37 PM Andreas Lattmann <andrea.lattm...@ga-2.it>
> wrote:
>
>> Buongiorno,
>> Il source del seguente sentiero [1] è riferito a:
>>
>> Esino Lario Carta escursionistica sentieri e toponimi - CAI, ANA,
>> Associazione Amici del Museo delle Grigne Onlus
>>
>> E su note:
>>
>> Va controllato il tracciato del sentiero con un gps
>>
>> È lecito il source utilizzato?
>>
>> Un escursionista ha aperto una nota [2] chiedendo la cancellazione
>> definendo il sentiero "Ravano totale/traccia di merda, da levare.".
>>
>> Grazie
>> Andreas
>>
>> [1] https://www.openstreetmap.org/way/294244973/history
>> [2] Nota #1783134
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a