In verità, in questo momento ci basterebbe geolocalizzare le biblioteche
identificandole nei vari edifici. Le biblioteche della Sapienza sono
diffuse un po’ in tutti gli edifici della città universitaria e nelle varie
sedi decentrate;  solamente le sedi principali, senza contare le sale
lettura, sono 52.
È comunque interessante questo sviluppo finalizzato a mappare gli interni,
forse in un secondo momento...
A presto,
Mario


Il girono mar 23 apr 2019 alle 19:50 scratera <piz...@alice.it> ha scritto:

> ..in osm è possibile anche mappare strutture interne degli edifici e
> sembrerebbe il vostro caso disegnando le varie stanze...po rte ..sale di
> lettura...servizi etc inserendo proprio tutti i dati ti pongo un esempio di
> mappatura su più piani
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_Indoor_Tagging
> ..e il risultante su di una mappa online
> https://openlevelup.net/?l=-2#19/48.18514/16.37660
> ..scegliendo i piani a sx puoi vedere come è strutturato questo edificio
> ...naturalmente sempre rispettando le licenze e qua lascio la parola a più
> esperti
> ciao paolo
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-- 
Sistema Bibliotecario Sapienza
<mario.santan...@uniroma1.it>
Via Cesare De Lollis 25, 00185 Roma
<https://maps.google.com/?q=Via+Cesare+De+Lollis+25,+00185+Roma&entry=gmail&source=g>
tel. (+39) 06 4991 int.  <+39%2006%204969%203287>23544
fax 06 4969 3289 int. 33389 <06%204969%203289>
s...@uniroma1.it
https://web.uniroma1.it/sbs/

<mario.santan...@uniroma1.it>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a