Salve a tutti, mi sono iscritto oggi alla lista. Confesso di essere assolutamente poco esperto in fatto di mappe, ma sono molto interessato dalla filosofia alla base del progetto Openstreetmap: scusatemi per le eventuali imprecisioni del mio discorso.
Mi presento; lavoro presso il sistema bibliotecario della Sapienza di Roma, e ultimamente stiamo mettendo mano alla geolocalizzazione delle biblioteche e delle varie sale lettura. Questo lavoro andrà di pari passo con una revisione dei dati presenti nell’Anagrafe biblioteche dell’ICCU. Allo scopo abbiamo cominciato a realizzare un dataset in formato geojson per referenziare le varie strutture. In via sperimentale questi dati vengono esposti tramite la libreria leaflet, sul layout di Openstreetmap, ma nelle nostre intenzione si vorrebbe migrare i dati direttamente nella mappa. Ovviamente è nostra intenzione concordare e verificate con la community le caratteristiche del nostro dataset, sopratutto perché ci piacerebbe condividerlo con Openstreetmap tramite un canale di aggiornamento che garantisca l’allineamento automatico dei dati mediante l’uso di api. Ho visto che la community romana si incontra l’ultimo lunedì del mese. Pensavo di partecipare all’incontro, il 29 aprile. Un saluto a tutti, Mario Santanché Il giorno mar 23 apr 2019 alle 14:06 <talk-it-requ...@openstreetmap.org> ha scritto: > Invia le richieste di iscrizione alla lista Talk-it all'indirizzo > talk-it@openstreetmap.org > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > talk-it-requ...@openstreetmap.org > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > talk-it-ow...@openstreetmap.org > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Talk-it..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO (Bertu90) > 2. Re: RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > (liste DOT girarsi AT posteo DOT eu) > 3. Re: RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO (Bertu90) > 4. restaurant:type:it (Andrea Enzo) > 5. Re: restaurant:type:it (liste DOT girarsi AT posteo DOT eu) > 6. Re: RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > (liste DOT girarsi AT posteo DOT eu) > 7. Re: RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO (Damjan Gerl) > 8. Re: RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > (Martin Koppenhoefer) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Mon, 22 Apr 2019 06:10:22 -0700 (MST) > From: Bertu90 <geom.vara...@gmail.com> > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: [Talk-it] RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > Message-ID: <1555938622863-0.p...@n8.nabble.com> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione, mi trovo a dover mappare un > ente di compartecipazione sia pubblica che privata a cui fanno parte più > comuni. Essendo stato utilizzato un tag non corretto mi rivolgo a voi per > capire come mantenere il lavoro fatto ed assegnargli un tag appropriato. > > Ente: GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone > http://www.gal-vallilanzocerondacasternone.it/ > > Relazione creata: > https://www.openstreetmap.org/relation/9503450#map=10/45.2614/7.3169 > > Ovviamente questo tipo di relazione potrebbe essere utilizzata anche per > mappare ad esempio ASL di appartenenza, Società di gestione acque, ecc ecc > > Attendo un vostro parere > > Grazie > > > > -- > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html > > > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Mon, 22 Apr 2019 15:22:44 +0200 > From: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <liste.gira...@posteo.eu> > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: Re: [Talk-it] RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > Message-ID: <2468e060-fad4-44ed-ba50-a7d346c1a...@posteo.eu> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > > Il 22/04/19 15:10, Bertu90 ha scritto: > > Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione, mi trovo a dover mappare un > > ente di compartecipazione sia pubblica che privata a cui fanno parte più > > comuni. Essendo stato utilizzato un tag non corretto mi rivolgo a voi per > > capire come mantenere il lavoro fatto ed assegnargli un tag appropriato. > > > > Ente: GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone > > http://www.gal-vallilanzocerondacasternone.it/ > > > > Relazione creata: > > https://www.openstreetmap.org/relation/9503450#map=10/45.2614/7.3169 > > > > Per come l'ho capita leggendo un pò, la vedo come una società a > partecipazione pubblica, non un ente amministrativo tra comune e > regione, come può essere, a paragone, la comunità di valle in Trentino, > qui si tratta di un'organizzazione territoriale a fini economici. > > Pertanto non vedo la cosa da configurarsi con una relazione tipo > boundary, ma come una cosa simile al parco o comunque come associazione > privata a fini economici, ed onestamente penso basti la sede ed > eventuali uffici sul territorio, dei confini non mi pare il caso di > metterli in OSM. > > > -- > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > Simone Girardelli > > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Mon, 22 Apr 2019 07:04:12 -0700 (MST) > From: Bertu90 <geom.vara...@gmail.com> > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: Re: [Talk-it] RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > Message-ID: <1555941852850-0.p...@n8.nabble.com> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > Concordo, però occorrerebbe ragionare ulteriormente sul termine > "administrative" dato che comunque il GAL ha un ruolo di sostegno delle > strategie di sviluppo locale e quindi tramite strumenti di programmazione > europea condivide progetti tra operatori pubblici e privati. > > Nel caso invece in cui questo ente non sia considerato di tipo > amministrativo, come lo posso trattare? occorre istituire una relazione > anche solamente con i vari enti che ne fanno parte e non con i confini > territoriali? > > > > > -- > Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html > > > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Mon, 22 Apr 2019 16:48:00 +0200 > From: Andrea Enzo <andrea.lattm...@ga-2.it> > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Subject: [Talk-it] restaurant:type:it > Message-ID: <43c188a1-286e-439e-a027-aebfff722...@ga-2.it> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > > Buongiorno, > Per una friggitoria può essere utilizzato oltre ad amenity=restaurant > restaurant:type:it=* proposto nel 2012 da Martin?'' > Grazie. > Andreas > -- > Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML è stato rimosso... > URL: < > http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20190422/286d6c28/attachment-0001.html > > > > ------------------------------ > > Message: 5 > Date: Mon, 22 Apr 2019 17:44:19 +0200 > From: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <liste.gira...@posteo.eu> > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: Re: [Talk-it] restaurant:type:it > Message-ID: <0612c528-0e4f-a098-e5f9-21b8d3ce1...@posteo.eu> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > > Il 22/04/19 16:48, Andrea Enzo ha scritto: > > Buongiorno, > > Per una friggitoria può essere utilizzato oltre ad amenity=restaurant > restaurant:type:it=* proposto nel 2012 da Martin?'' > > Grazie. > > Andreas > > esiste cuisine=fried_food, oppure cuisine=friture. > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:cuisine > > > -- > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > Simone Girardelli > > > > ------------------------------ > > Message: 6 > Date: Mon, 22 Apr 2019 17:47:38 +0200 > From: liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <liste.gira...@posteo.eu> > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: Re: [Talk-it] RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > Message-ID: <a00c620d-83ed-6dfb-6d96-237fe021e...@posteo.eu> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > > Il 22/04/19 16:04, Bertu90 ha scritto: > > Concordo, però occorrerebbe ragionare ulteriormente sul termine > > "administrative" dato che comunque il GAL ha un ruolo di sostegno delle > > strategie di sviluppo locale e quindi tramite strumenti di programmazione > > europea condivide progetti tra operatori pubblici e privati. > > > > Nel caso invece in cui questo ente non sia considerato di tipo > > amministrativo, come lo posso trattare? occorre istituire una relazione > > anche solamente con i vari enti che ne fanno parte e non con i confini > > territoriali? > > Non lo so, se è un'amministrazione pubblica con funzioni tali ha senso, > se invece è come penso, una fondiaria con soci privati e pubblici con > intendo di monetizzare localmente progetti e bandi locali, in sostanza > un fondo dove i comuni attingono in mancanza di contributi o fondi > pubblici, non è un'amministrazione pubblica. > > > > -- > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > Simone Girardelli > > > > ------------------------------ > > Message: 7 > Date: Mon, 22 Apr 2019 22:34:53 +0200 > From: Damjan Gerl <dam...@damjan.net> > To: talk-it@openstreetmap.org > Subject: Re: [Talk-it] RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > Message-ID: <f3ecedc2-65a5-47a6-4e02-6099bc101...@damjan.net> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8; format=flowed > > liste DOT girarsi AT posteo DOT eu je 22.4.2019 ob 17:47 napisal: > > Il 22/04/19 16:04, Bertu90 ha scritto: > >> Concordo, però occorrerebbe ragionare ulteriormente sul termine > >> "administrative" dato che comunque il GAL ha un ruolo di sostegno delle > >> strategie di sviluppo locale e quindi tramite strumenti di > programmazione > >> europea condivide progetti tra operatori pubblici e privati. > >> > >> Nel caso invece in cui questo ente non sia considerato di tipo > >> amministrativo, come lo posso trattare? occorre istituire una relazione > >> anche solamente con i vari enti che ne fanno parte e non con i confini > >> territoriali? > > Non lo so, se è un'amministrazione pubblica con funzioni tali ha senso, > > se invece è come penso, una fondiaria con soci privati e pubblici con > > intendo di monetizzare localmente progetti e bandi locali, in sostanza > > un fondo dove i comuni attingono in mancanza di contributi o fondi > > pubblici, non è un'amministrazione pubblica. > > Siccome il gal non è un amministrazione pubblica e può finanziare sia i > privati che le amm. pubbliche non vedo la necessità di taggarla, neanche > come relazione. Al massimo si potrebbe taggarla come ufficio... > > Damjan > > > > ------------------------------ > > Message: 8 > Date: Tue, 23 Apr 2019 10:46:17 +0200 > From: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Subject: Re: [Talk-it] RELAZIONE COMUNI CON ENTE NON AMMINISTRATIVO > Message-ID: <740d45bb-f59e-4976-b602-ca780f59b...@gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=us-ascii > > > > sent from a phone > > > On 22. Apr 2019, at 22:34, Damjan Gerl <dam...@damjan.net> wrote: > > > > Al massimo si potrebbe taggarla come ufficio... > > > anche per me sarebbe da mappare come uffici/o e non metterei il confine. > > Ciao, Martin > > > > ------------------------------ > > Subject: Chiusura del digest > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > ------------------------------ > > Fine di Digest di Talk-it, Volume 149, Numero 23 > ************************************************ > -- Sistema Bibliotecario Sapienza <mario.santan...@uniroma1.it> Via Cesare De Lollis 25, 00185 Roma <https://maps.google.com/?q=Via+Cesare+De+Lollis+25,+00185+Roma&entry=gmail&source=g> tel. (+39) 06 4991 int. <+39%2006%204969%203287>23544 fax 06 4969 3289 int. 33389 <06%204969%203289> s...@uniroma1.it https://web.uniroma1.it/sbs/ <mario.santan...@uniroma1.it>
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it