Il giorno ven 12 ott 2018 alle ore 21:34 demon.box <e.rossin...@alice.it> ha scritto:
> se mi attengo a ciò che c'è scritto nel wiki, waterway=canal è perfetto > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:waterway%3Dcanal Effettivamente tempo fa si usava waterway=canal principalmente per per la navigazione, poi ci si è accorti che poteva avere anche altri utilizzi tra cui l'irrigazione o la derivazione per le centrali elettriche. perciò in definitiva sono convinto che waterway=canal sia appropriato, > soltanto che non sò come indicare la parte coperta... > Sul wiki ho trovato tunnel=flooded[1], dove si cerca di differirlo da tunnel=culvert in base alla dimensione: un flooded più grande di un culvert. Da notare anche l'accoppiata con usage=headrace[2], pensato proprio per le centrali elettriche. Puoi fare riferimento alla pagina di approvazione dell'approvvigionamento delle centrali idroelettriche[3], molto ben curata dall'utente francese Fanfouer che ha messo un sacco di schemini e di casi d'esempio. [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tunnel%3Dflooded [2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:usage%3Dheadrace [3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Hydropower_water_supplies Lorenzo
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it