ok grazie, ma si crea nodo in corrispondenza dell'ostacolo o sulla way aggiungo il tag obstacle=fallen_tree?
Roberto Il giorno gio 30 ago 2018 alle ore 10:30 Alfredo Gattai < alfredo.gat...@gmail.com> ha scritto: > Piu' cose si mettono, piu' diventa oneroso mantenere il DB e piu' problemi > si creano alle varie app che usano i dati. > Chi si trovera' a ripristinare la percorribilita' potrebbe non essere un > osmer quindi essere ignaro che esiste un DB da aggiornare. > Anche se fosse un osmer potrebbe non accorgersi di tutti i tag da > modificare in base alla nuova condizione > Invece se ci limitiamo a mettere obstacle=il tipo di ostacolo, chi > successivamente lo trovasse sgombro avrebbe vita facile a fare la modifica. > Per quanto riguarda access=no, andrebbe messo solo se ci sono transenne > e/o cartelli che vietano l'accesso. > Spesso poi accade che certe situazioni si risolvano col tempo a suon di > passare di lato all'ostruzione quindi i casi dove c'e' una vera > interruzione dove la soluzione di Volker si applica bene sono quelle dove > sono franati ponti o si sono create lunghe voragini inaggirabili. > > Alfredo > > > Il gio, 30 agosto 2018 alle 9:54 <vosc...@gmail.com> Volker Schmidt < > vosc...@gmail.com > ha scritto: > >> Io interromperei il sentiero in posizione dell'ostacolo, Per indicare che >> non si passa con nessun modo di trasporto aggiungerei noexit=yes su >> entrambi nuovi nodi finali. >> >> >> >> ______________________________ _________________ >> mailing list Talk-it >> Talk-it@openstreetmap.org >> https: //lists.openstreetmap. org / listinfo / Talk-it >> <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >> > ______________________________ _________________ > mailing list Talk-it > Talk-it@openstreetmap.org > https: //lists.openstreetmap.or g / listinfo / talk-it > <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it