Il problema è che tanti non sono reali e tanti reali non sono nella mappa. I data set utilizzati nel Veneto erano di bassisima qualità. Poi, anche se fossero reali, chi mantiene i dati???? Questo zona [1} contiene più di 90k alberi. Noi in Italia siamo forse 200 (sparo una cifra) mappatori attivi. Chi mantiene questa mole di dati?
Ho fatto una piccola controllatina su Lodi. La densità di alberi è simile, la qualità dei dati, facendo confronti a caso con foto Mapbox Satellite, è migliore, ma la quota errori, in particolare alberi mancanti, rimane enorme. Nella zona Padova i dati sono sono decorazione della mappa, non sono alberi veri. (non parlo di alberi monumentali!) [1] https://overpass-turbo.eu/s/za5 On Tue, 29 May 2018, 10:24 Federico Leva (Nemo), <nemow...@gmail.com> wrote: > Ora dobbiamo solo fare in modo di importarli in Wikidata! > <https://medium.com/tantotanto/dove-sono-gli-alberi-monumentali-ditalia- > ffd7d0d6d860> > > Federico > > Federico Leva (Nemo), 20/01/2015 19:38: > > Letto ne "La nuova ecologia" di gennaio 2015: > > * http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/11/18/14A08883/sg > > * > > http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/natura/2014/ > 11/19/realacci-al-via-sanzioni-a-tutela-alberi-monumentali_32ee22e2-ec7d- > 4af8-bd6f-6199e546f9b0.html > > > > * > > http://www.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/ > IT/IDPagina/6309 > > > > Entro luglio 2015 dovremmo avere un elenco nazionale di alberi > > monumentali. Mi pare che ciò risolva il dubbio su quale/i "Wiki Loves" > > fare, è evidente che non si può perdere questa occasione! ;-) > > > > L'articolo 8 prevede un elenco nel sito del corpo forestale, ma il 7 > > parla dei contenuti e dice che a livello regionale è «aperto alla > > consultazione e/o all'inserimento dei dati da parte degli enti > > territoriali interessati, con abilitazione di funzioni diversificate». > > Mi sembra quindi che si debbano chiamare gli amici di WWF e Legambiente > > per convincere il ministero a > > 1) includere le coordinate geografiche nei dati da fornire; > > 2) assicurarsi che il tutto sia pubblicato in CC-0 e in un qualche > > formato machine-readable. > > > > Poi andranno tutti inseriti in OSM (cc talk-it). > > > > Nemo > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it