> > Si, funziona ma dal mio punto di vista va bene solo per allineare le > immagini satellitari alla mappa, perché ad esempio i sentieri negli anni > cambiano, quindi usando la vecchia heatmap si rischia di annullare il buon > lavoro svolto da qualcun altro. I mappatori meno navigati potrebbero far > più danni che altro. > Io non credo di avere le conoscenze necessarie, però secondo me > bisognerebbe risolvere il problema, non aggirarlo usando il vecchio (e > quindi non aggiornato) layer. >
La tua preoccupazione è basata su una tua incomprensione della heatmap stessa. La heatmap di Strava viene creata con procedimento additivo di tutte le tracce GPS nei loro database, tutte, dalle più vecchie alle più recenti. Ciò significa che se una strada o sentiero fosse stato chiuso (o distrutto) tu comunque lo vedrai nella heatmap qualora in passato sia stato percorso dagli atleti che utilizzano Strava. Io sono più preoccupato delle persone che utilizzano i dati (qualunque dato) senza avere la minima idea della loro provenienza o del metodo di raccolta. Poi in seconda istanza, vorrei capire se Strava è interessata o no a > partecipare a OSM, perchè de facto usa e mappe Bing o Google come sfondo > sul sito, quindi che ne viene noi? > Strava è un'azienda privata, non una fondazione o un'associazione per raccogliere dati liberi! Strava ha messo a disposizione la heatmap nel 2014/2015 proprio per migliorare OSM. Nel 2015 hanno effettuato il passaggio da Google Maps a Mapbox (basandosi su dati OSM), credo la dica lunga sulla loro volontà nel migliorare il progetto. Tuttavia Strava è un'azienda privata e dei suoi dati ne fa ciò che più le conviene: dopo aver ricevuto pressioni dal dipartimento della difesa statunitense hanno implementato la nuova regola dell'autenticazione. Non resta che aspettare e vedere se gli sviluppatori riusciranno ad integrare un login per la heatmap. Davide. Il giorno 29 marzo 2018 22:26, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu < liste.gira...@posteo.eu> ha scritto: > Il 29/03/2018 22:23, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > >> Il 29/03/2018 12:58, Davide Sandona' ha scritto: >> >>> Se vi può essere utile, è possibile accedere ad una vecchia versione >>> della >>> heatmap a tutti i livelli di zoom con josm seguendo questa risposta: [1] >>> >>> [1] >>> https://help.openstreetmap.org/questions/62803/strava-heatma >>> p-no-longer-useful-for-osm-mappers-anything-we-can-do/62804 >>> >>> Davide. >>> >>> >> Per me non è utile, se non come ultima istanza e proprio per volontà di >> volerla usare (capitemi), questo escamotage. >> >> A questo punto non capisco perchè la comunità OSM internazionale e i vari >> gruppi di editor (iD, Josm, ecc.) non la bannano semplicemente dai loro >> editor, asciano agli utenti l'eventuale personalizzazione i link alle tiles. >> >> Poi in seconda istanza, vorrei capire se Strava è interessata o no a >> partecipare a OSM, perchè de facto usa e **mappe Bing o Google** come >> sfondo sul sito, quindi che ne viene noi? la licenza non l'ho trovata, >> sapete se è cambiata nel frattempo a seguito di questa questione sui >> militari? >> >> >> > > **___** pardon, ho visto meglio, usa mapbox, ma il resto non cambia. > > > > -- > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > Simone Girardelli > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it