Me lo sto chiedendo anche io :) Il comunicato vuol dire tutto è nulla: potrebbe essere che si rilasciano i dati (cosa che il Piemonte ha già come legge da tempo), o che si spinge su OpenStreetMap (ma il nome non compare) o che si decide di passare l'infrastruttura a software open source. Da quello che ho inteso, dialogando con persone che lavorano in Piemonte, è che l'idea è di sostituire tutta l'infrastruttura con software libero.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it