> Se derivi dei dati da un'altra fonte, indipendentemente da come lo fai, è > comunque un import e la licenza deve essere compatibile con quella di OSM. > > Per quanto riguarda la CC-BY, c'è qualche piccolo problema da risolvere: > https://blog.openstreetmap.org/2017/03/17/use-of-cc-by-data/
Il problema è, in particolare sulla CC-BY 4.0 sul tema del DRM. Sulle licenze precedenti il problerma è sulla formula di attribuzione. > In pratica devi farti fare una manleva dal titolare dei dati. > > Tempo fa, Alessandro Palmas aveva postato in lista una traduzione in > Italiano. > https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2017-July/059228.html > > https://drive.google.com/file/d/0B5RF9M2dLfyacE1uWGhEUXA0dUk/view Questa vale per la CC-BY 4.0 Per la CC-BY 2.0 e successive invece l'argomento è leggermente diverso. https://drive.google.com/file/d/0B3PN5zfbzThqX0NNdFBDejE2RFE/view Resta il fatto che questa storia resta una follia: anni che si porta avanti il movimento copyleft con il l'obbiettivo di evitare di chiedere fornendo strumenti molto chiari sul riuso, ed ora si ricomincia da capo. Per quello che riguarda comunque il Trentino, dato che ci ho lavorato, posso affermare che no c'è problema nell'importare i dati in quanto quella è la volontà espressa dall'apertura dei dati. Di mio ho spinto per l'adozione della CC0 (penso sia il catalogo italiano con più dataset rilasciati in CC0), ma poi mi sono dovuto trovare a discutere su banalità legate al vincolo di attribuzione e da qui la scelta della CC-BY. Tra l'altro, al tempo, esisteva la cc-by 3.0 ma la si è evitata per una semplice questione: mentre fino alla 2.5 non si è mai parlato di diritto sui generis (quindi il diritto sulle banche dati), nella 3.0 invece il testo ne fa cenno dichiarando una completa rinuncia a quel diritto. Di fatto, quindi, una banca dati rilasciati in cc-by 3.0 è come se fosse in cc0, a meno che non si dimostri che la banca dati ha una componente creativa e quindi esce dal diritto sui generis. Ho pertanto molti dubbi sul fatto che un dataset rilasciato in cc-by 2.5 in realtà sia protetto. Mi sembra comunque che Simone non sia interessato ad un vero e proprio import ma ad un confronto manuale fra dati. Ed anche qui, anche se lo si può interpretare come un import, mi appello al concetto di quanto il contributo possa essere significativo. In sintesi: stiamo esagerando _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it