sent from a phone

> On 17. Aug 2017, at 17:10, Pietro Ferraboschi <p.ferrabos...@apam.it> wrote:
> 
> Il lavoro di conflation non è ancora stato fatto.
> Questo principalmente per due motivi: il primo è che i dati presenti sono 
> abbastanza vecchi e assolutamente parziali (le fermate sono presenti solo nel 
> centro di Mantova, mentre il nostro servizio si estende anche in provincia e 
> fino a Brescia, avendo linee fino a Brescia, Peschiera, ...), il secondo è 
> che dal punto di vista delle misurazioni, essendo noi il provider ufficiale 
> di trasporto pubblico, abbiamo la certezza che i nostri dati siano "più 
> corretti" di quelli mappati da altri utenti (inoltre, periodicamente facciamo 
> un controllo incrociato con i dati del sistema di localizzazione bus).


capisco il punto di vista della parte ufficiale, ma noi solitamente prendiamo 
il punto di vista contrario (più affidabili dati nostri che di terzi). Tanto 
errori ci possono essere in ogni dataset, quindi da un confronto (e rilievo in 
caso di differenze) possono approfittare entrambe le parti.

In realtà (da altri import) le posizioni in osm sono spesso più precise, in più 
sono perfettamente consistenti con il resto della mappa osm, cosa non è 
scontato per dati georiferiti con un altro sistema.


> 
> A riguardo, stavo pensando, se esiste la possibilità, di eliminare i nodi 
> presenti prima di caricare i nostri. E' una cattiva idea?


si, cattiva idea. Hai visto le linee guida per l'import? Generalmente si 
pubblicano i dati da importare in formato osm, così la community può verificare 
il tutto prima di fare l'upload.
Che licenza hanno i dati?

Ciao,
Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a