Leggo un certo tono spregiativo in "Quello che tu scrivi rispecchia il modo di lavorare della totalità dei tecnici italiani". Dati miei nel senso che ho creato io e di cui non devo chiedere conto a nessuno e che sono quindi in licenza open potenzialmente. Giustamente non hai colto la cosa perchè hai pensato bene di leggere solo l'ultimo post dell'intera discussione, altrimenti avresti ben chiaro il senso di ciò che ho scritto.
Il NAS online ce l'ho, non mi serve di certo OSM, ma caricare dati qualificati, così come i CLC o i catastali di OSM Francia, sarebbe sicuramente utile a livello nazionale. Ma si sa, qua in Italia si preferisce ragionare in altro modo. Lavoro da un paio di mesi con i dati OSM Francia e posso solo ringraziare chi ha caricato quei dati qualificati e corretti, che rispettano tra l'altro da INSPIRE. Se il tuo orgoglio è mirato al fatto che con i dati geografici ci fai il cavolo che ti pare tientelo ben stretto e non meravigliarti se un tecnico come basemap preferisce andare a chiedere a Google o Bing con i dovuti aggravi di costi che il caso richiede. Un tecnico italiano, tengo a sottolinearlo, perchè un tecnico francese è ben contento di usare i dataset OSM. -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Import-non-andato-a-buon-fine-tp5898578p5898760.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it