2017-04-27 12:27 GMT+02:00 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>: > Su questo argomento, vi ricordo queste discussioni fatte in passato: > > https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2008-Decem > ber/004726.html > > https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2011-July/023175.html > > https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2012-January/026289.html > > https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-Decem > ber/040326.html >
grazie per il lavoro di ricerca. Nei thread più vecchi sono evidenziati anche problemi che nel frattempo siamo riusciti a risolvere (quello della formalizzazione del nome del sestiere per gli indirizzi): ad oggi sono usati sia addr:neighbourhood che addr:place. Ho notato che i sestieri sono mappati come neighbourhood, decisione accettabile, anche se al mio parere sarebbe meglio usare place=quarter oppure suburb, perché cosí si lascierebbe spazio per inserire toponimi più piccoli. Un'altra cosa che viene evidenziata è la presenza del tag "visible_name" che riporta la dicitura dei cartelli (IN MAIUSCOLO). Per me quelli vanno bene, anche se non documentati e un po' superfluo nella maggior parte dei casi (tranne quelli dove in realtà riportano 2 nomi, e quindi conviene spezzare la dicitura in name e alt_name, oppure "old_name" (nel caso di "XY già YZ")). Invece al riguardo di footway e pedestrian ho visto che tutti erano per una distinzione fatta con pedestrian e footway secondo la loro ampiezza, tranne Volker e Davide Pri. Volker nel 2013 si ha arreso ;-) https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-December/040342.html mentre Davide (nel 2013) non vedeva grande distinzione tra pedestrian e footway e ne voleva abbandonare uno: https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2013-December/040356.html Volker aveva anche proposto di usare aree per tutto, cosa in realtà non sarebbe troppo male, anche se difficile nel caso di percorsi coperti. Purtroppo non abbiamo mai concluso niente in queste discussioni (oppure mi è sfuggito, ma non mi sembra, anche perché la pagina di Venezia nel wiki è pratticamente nata morta, con 2 edits in 8 anni, e non dice niente al riguardo della classificazione degli highway). Ciao, Martin PS: Un altra domanda: perché ci sono tanti tag bicycle=no, c'è una legge? Perché di segnaletica non ho visto niente. Non è che penso sarebbe molto utile o divertente andare in bici a Venezia, ma se non è vietato non metterei nemmeno il tag.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it