> Il giorno 17 marzo 2017 11:43, Luca Moiana <luca_moi...@hotmail.com> ha > scritto: > >> @Andrea: si parliamo esattamente del caso "classico" fontanile, con >> testa, pozza e asta. Adesso mi vado a vedere i tuoi dati, a me non >> convince >> il natural=spring, in più come si segna la testa e l'asta? >> > > Mi sono limitato a segnare il nodo di natural=spring sulla testa, mentre > l'asta è "annegata" :) nel waterway=ditch in uscita. D'altra parte l'asta > non è un fosso? > > Per quanto riguarda quelli inseriti da me puoi guardare il territorio di > Gravellona Lomellina dove ce ne sono un po' concentrati. >
Visto l'interesse storico/naturalistico/culturale dei fontanili IMHO sarebbe interessante evidenziarli. Che ne dite di un spring:type=fontanile e anche un semplice description=fontanile. Proprio in questi giorni sono in contatto col POLIMI che sta avviando un progetto di mappatura cultural heritage, i fontanili rientrerebbero a pieno in questo campo e sarebbe interessante riuscire a distinguerli. Alessandro Ale_Zena_IT _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it