girarsi_liste wrote > Si esiste un tag, ma non è di semplice comprensione, almeno per me: > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:direction
Non è nulla di particolarmente complicato. Almeno per quanto riguarda antenne e ripetitori, per convenzione si definisce "0" (zero) la direzione Nord, ed a partire da lì si considera un angolo giro (360°) ruotando in senso orario. In questo modo risulta: - Nord = 0 - Est = 90 - Sud = 180 - Ovest = 270 Volendo essere più precisi, si può specificare qualunque angolo intermedio (ad esempio: 225), il che però non è semplicissimo da rilevare ad occhio nudo: si usa di solito, una bussola, meglio se del tipo con oculare o mirino, puntando l'oggetto e leggendo la direzione corrispondente sulla scala graduata ( o meglio: ci si pone di fronte all'oggetto, in modo da trovarsi in direzione di puntamento, e si considera il valore supplementare, che a volte è anche riportato sul quadrante, in una corona secondaria (ad esempio, se il palo si trova, rispetto a noi in direzione 40, il suo puntamento sarà di 220) Se ci si accontenta di qualcosa di poco professionale, può andar bene anche una normale bussola da trekking, in vendita nei negozi di articoli sportivi, anche a costi decisamente nazional-popolari :-) Ad esempio, online ho trovato questa http://www.decathlon.it/bussola-con-mirino-c400-kaki-id_4751096.html <http://www.decathlon.it/bussola-con-mirino-c400-kaki-id_4751096.html> Max -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Ripetitore-passivo-quale-tag-tp5891080p5891125.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it