Il 09/ago/2016 13:44, "Mauro Costantini" <maurocostantini1...@gmail.com> ha scritto: > > Ohibò! Permettetemi di dissentire fermamente. > Tra i principi guida che dovrebbero ispirarci per creare "la mappa più > bella del mondo" di certo non c'è quello di distruggere il lavoro di > altri mappatori, solo quello di migliorarlo (se possibile). > Il nostro lavoro di moderni cartografi ci impone di consultare tutte > le fonti a nostra disposizione per inserire nel database i dati nel > modo più accurato possibile. > Segnaletica stradale, delibere di organi amministrativi, siti web, > pubblicazioni cartacee, libri varii, racconti delle persone del luogo, > .... sono semplicemente fonti utili per arrivare alla conoscenza più > completa possibile del dato. > Poi tale dato va inserito nel database in modo corretto. >
Non è corretto, noi rappresentiamo ciò che si trova sul terreno, non quello che si trova su internet, pubblicazioni ecc ecc > Finita la precisazione filosofica un appunto sulla relation in oggetto: > Se da un'analisi di alcune fonti (prevalentemente online) non salta > fuori molto su questo cammino, non vuol dire che non esista. > Da quel poco che ho capito su questa relation forse i tag > route=foot > pilgrimage=yes > description=non c'è segnaletica relativa al beato Enrico > note=la relazione descrive il percorso del beato Enrico da Bolzano a > Treviso elencando le ways attualmente percorribili a piedi che meglio > approssimano il percorso spirituale e materiale del beato. > symbol=none > descrivono la situazione meglio di quelli attuali. Però chi per primo > l'ha inserita è probabilmente colui che ne sa di più, eventualmente si > dovrebbe contattare quel mappatore e chiedergli maggiori informazioni. > Si ma esistono delle "regole" da seguire... Per usare una ruote bisogna che questa sia segnalata in qualche modo sul terreno altrimenti non può essere segnalata come ruote. > Mauro. > Ciao Luca
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it