attualmente ogni zona toponomastica è strutturata così (esempi):
name=Rione IV Campo Marzio place=quarter ref=R. IV type=multipolygon wikipedia=it.Campo Marzio name=Quartiere XII Gianicolense place=quarter ref=Q. XII type=multipolygon wikipedia=it.Gianicolense name=Suburbio VIII Gianicolense place=quarter ref=S. VIII type=multipolygon wikipedia=it.Gianicolense (Suburbio di Roma) name=Zona LIII Tomba di Nerone place=quarter ref=Z. LIII type=multipolygon wikipedia=it.Tomba di Nerone Ogni zona non è diversa dall'altra dal punto di vista strutturale, sono tutte suddivisioni di pari livello anche se di "importanza" diversa. Per fare un paragone amministrativo sarebbe un po' come le province e le città metropolitane (sempre livello 6) ________________________________ Da: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> Inviato: domenica 7 agosto 2016 16.04 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Suddivisioni di Roma sent from a phone Il giorno 07 ago 2016, alle ore 15:39, Fayor Uno <fay...@hotmail.com<mailto:fay...@hotmail.com>> ha scritto: Dici di usare tag diversi per ognuno dei quattro tipi? e quali? no, non dico di usare tag diversi per ogni tipo, ma di usare evventualmente tag diversi per certi tipi. quarter per me va bene per i quartieri e rioni, non conosco i suburbi, e come si presentano ad oggi, e se sono ancora simili tra di loro (la classificazione che stai citando pare che risale al 1909) Cosa intendi per "la classe in italiano"? nel caso che ci sia una classe ufficiale (Rione, ecc.) di avere un tag per metterlo, oppure integrarlo nel nome, tipo "Rione Monti" ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it