dieterdreist wrote > sent from a phone > >> Il giorno 04 ago 2016, alle ore 10:12, Aury88 <
> spacedriver88@ > > ha scritto: >> >> tutte le >> località con due nomi non hanno name ma solo name:xx e la facciamo >> finita > > > si, così non ci saranno più nomi sulla maggior parte delle mappe basate su > OSM, compresa quella "standard", e perdiamo tutti :D per questo parlavo di proposta salomonica....anche in quel caso entrambe le madri si sarebbero appropriate di metà figlio (= morto) ;-) comunque ero abbastanza ironico quando l'ho proposto. in quanto di origine siciliana conosco bene queste problematiche (che qui nel mondo virtuale portano ad edit war, in sicilia e altre zone nella realtà hanno portato anche al brigantaggio e a piazzare qualche bomba qui e li)... il wiki in più punti suggerisce di scegliere la lingua più parlata e mettere il nome in quella lingua nel name (in questo caso sarebbe il nome sardo) e poi mettere tutti i nomi in name:xx solo poi con la decisione unicamente di comunità locali si è deciso che per certe aree del mondo il name potesse avere il doppio tag e con un carattere separatore diverso da quello utilizzato in osm (ma che nella stragrande maggioranza dei casi è " - ")...scelta che a mio avviso ha reso ingestibile o quanto meno ambiguo il value del tag name e di fatto lo rende inutile in queste realtà (se non per il render ma a quanto pare diventa importante mappare o trascurare il render solo quando ci fa comodo). imho i due value sul name sono confusionari anche dal punto di vista del render...ma se ci tengono secondo me che almeno si cerchi di mantenere uno stile omogeneo con il resto dello stile del db...adesso è un casino parsare il tag name anche solo in Italia...nel Sud Tirolo (o Alto Adige) si usa " - ", in Sardegna "/" in Friuli-Venezia Giulia si mette il nome in lingua locale in loc_name (siamo l'unico paese al mondo con tre stili differenti per tre regioni differenti e a proposito menomale che ci sono ancora pochi mappatori al sud perchè i prossimi a sollevare il problema saranno i Siciliani e, conoscendoci, mi viene da sorridere visto che probabilmente introdurremo due stili per la stessa regione: uno nel lato di Palermo e l'altro nel lato Catania e sicuramente entrambi differenti da quelli usati nell'italia continentale e nell'isola di sardegna xD) ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Edit-war-Sardegna-tp5879638p5879936.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it