Mauro Costantini wrote > Il secondo dubbio è legato al fatto che sarebbe giusto scrivere le > cose una volta sola e non duplicare mai le informazioni. > Allo stato attuale vedo utilizzati due tipi diversi di > classificazione: uno, relativamente più nuovo, che usa le relazioni > (type=boundary) con outer (ed eventuali inner) role come con i > multipoly. Un altro, concettualmente molto più antico, che descrive > linea per linea cosa c'è a destra e cosa a sinistra di ogni tratto > usando i namespaces right e left sulle proprietà di ogni singola way. > Sembra molto, molto più facilmente mantenibile il primo. Da qualche > parte mi par di aver letto che mapnik base sul sito osm usasse ancora > il secondo sistema dal nono livello di zoom in poi, ma non ritrovo più > la fonte (e quindi non so se sia un'informazione attuale o meno). > Si discuta pure su quale schema adottare (preferibilmente prima di far > modifiche) ma poi se ne usi uno solo! Mescolarli sarà sempre una > probabile fonte d'errore. > > Seguono un po' di link utili al wiki, così chi vuole approfondire > trova già un punto di partenza. > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:border_type > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Boundaries > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:boundary > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:boundary > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dmaritime > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dadministrative > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Coastline > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dcoastline > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list
> Talk-it@ > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it il cosa ci sia scritto a destra e a sinistra penso serva al rendering (lo so non mappiamo per il render, ma è un dato comodo che finchè non viene gestito in automatico dal render imho possiamo pensare di lasciare) Il problema è che lasciando il boundary=administrative sulla natural=coastline si crea un conflitto...sto mappando moltissimi scogli ed isole e per me è naturale che sulla way di confine sia posto il nome dello scoglio o dell'isola...con lo stile attuale di lasciare i tag del livello amministrativo anche sulla way perimetrale con il livello associato a quello più elevato (4=regionale) otteniamo un'isola/scoglio il cui nome è quello della regione...che è a mio avviso scorretto. allo stesso tempo sostituendo semplicemente il nome otteniamo uno scoglio/isola che ha il proprio nome ma è anche una regione con il nome uguale a quello dell'isola. insomma per me sulla linea di costa andrebbero rimossi i tag riferiti alla amministrazione e al suo livello e, se già non ci sono, spostare questi tag dentro le relazioni (che è a mio avviso anche il modo corretto di interpretare i confini amministrativi). ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-livelli-amministrativi-tp5879522p5879741.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it