Non si mappa per il renderer, va bene, ma non dimentichiamo l'utente finale
dei dati. Non tutti utilizzano routing, c'è anche gente che utilizza mappe
su schermo o carta.

Parlando da utente, ed essendo più volte cascato in casi simili, dove
un'apparente strada/sentiero/... era in realtà interrotta per pochi metri
con l'impossibilità di passaggio, preferisco che la mappa sia un po' meno
esatta geometricamente, ma chiara per l'utente umano. Per questo motivo
suggerisco di esagerare la lunghezza del ponte mancante per rendere il
fatto visibile.

Per quanto riguarda il tagging, ho trovato con taginfo 29
"bridge=collapsed" e un "collapsed:bridge=yes" (in combinazione con
collapsed=footway=yes).
Quest'ultimo sono riuscito a localizzare in Trentino (
http://www.openstreetmap.org/way/37065329/) e le renderizzazioni standard,
OCM e Humanitarian fanno vedere il buco, ma non ho approfondito se dipende
dal tag collapsed:footwy o dal tag collapsed:bridge.

Volker
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a