In genere non si mappa per il rendering, per cui al limite allontanerei di
una ventina di mt gli ultimi nodi dei due sentieri, in modo che chi
eventualmente stampa le tile OSM a zoom 15 riesca a notare l'interruzione.

Per i routers ovviamente il problema visuale non sussiste.

Affrontando piu seriamente il problema rendering, é necessario scovarne uno
che possa rappresentare un prefisso peraltro usato solo in calamità

bridge=collapsed mi pare.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 25/lug/2016 14:45 "Daniele Cortesi" <dgc...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>  breve intro: mi chiamo Daniele sono della provincia di Como e da
> pochissimo iscritto a questa lista, spero di non fare gaffe colossali con
> la mia domanda. Uso openstreetmap da un po' e quando posso mappo qualche
> pezzo.
>
> Domanda:
> ho percorso un sentiero di montagna, segnalato su openstreetmap, che ha un
> ponte crollato e in sostanza non è più percorribile. Si tratta di questo:
> http://www.openstreetmap.org/#map=19/46.42315/11.64713
> Ho provveduto a rimuovere il ponte dalla mappa ma mi pare poco evidente
> che il sentiero è interrotto. C'è possibilità di renderlo più evidente?
> Tenete presente che io arrivavo da nord, non ho quindi idea di come sia/se
> ci sia ancora il percorso a sud del fiume.
>
> Ciao,
> dan
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a