2016-07-19 12:15 GMT+02:00 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:

> Il giorno 19 luglio 2016 12:03, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>> 2016-07-19 11:57 GMT+02:00 Alessandro Palmas <
>> alessandro.pal...@wikimedia.it>:
>>
>>> Cancellare gli esistenti non è una pratica corretta. Lo sarebbe solo se
>>> si avesse la certezza che i nuovi dati siano sempre superiori a quelli
>>> presenti.
>>
>>
>>
>> +1, per me si devono proprio togliere i civici esistenti in OSM dal
>> import nuovo. Casomai si scoprono delle differenze sarebbe da creare liste
>> e fare sopraluoghi (o mettere note/fixme ecc.), comunque, mai modificare
>> dati nostri a base di dati da altri (dove non si conosce precisamente la
>> situazione attuale).
>>
>
> D'accordissimo. Mi è capitato di modificare Parma (che avrebbe bisogno di
> un intervento più esteso di quello che ho fatto io): gli edifici importati
> erano di qualità non eccelsa, se è la stessa dei civici credo che un solo
> civico mappato da un utente sia migliore di quelli importabili.
>

Bisognerebbe guardare città per città e paese per paese. I dati in OSM
dipendono molto da chi li ha inseriti (a volte non sono eccelsi). Però
anche gli open data da importare non hanno una qualità omogenea, perché
sono stati raccolti da fonti differenti.

Ciao,

Andrea
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a