>devo dire che mi sembra un po' strano >l'abbraccio a Mapillary da parte della 
>>comunità OSM (in generale).

Si è strano, perché del loro lavoro non c'è nulla di "libero". E' un impresa 
studiata mooolto bene: forza lavoro a costo 0, dati a costo 0. Quante aziende 
vorrebbero avere persone che lavorano senza alcuna retribuzione e che producano 
con impegno?

>ed hanno dicharato di voler fare soldi >con la vendità dei dati dei loro 
>utenti.

No, i dati non sono degli utenti, sono di Mapillary! 

>L'unica cosa che li separa da Google e >Facebook è che sono più piccoli ed 
>hanno cambiato la licenza delle foto in 2014 da cc-by-nc a cc-by-sa 
>(probabilmente possono anche ritornare alla cc-by-nc a piacimento, ma non lo 
>so per certo).

Certo, e l' utente ne è cosciente ed ha il contentino che le foto che regala, 
sono rilasciate cc-by-sa e © Mapillary: a me è arrivata la mail che avrebbero 
fatto un investimento di 8000000$ in server ed infrastrutture... Piccoli e 
messi bene, purtroppo se nessun sviluppatore vuole intraprendere questa strada 
e rilasciare il codice sorgente, dobbiamo fare una scelta: regaliamo a 
Mapillary le foto e loro possono decidere di cambiar licenza quando vogliono 
(sono detentori del copyright) o ci teniamo le foto ed aspettiamo che cambi 
qualche cosa. Neanche il software per scattare le foto è libero... Sistema 
intelligente no? 110 e lode con encomio a Mapillary! ;-D


Andrea Lattmann

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a