Federico Cortese wrote
> 
> - il "public transport"
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Public_Transport,
> che è lo schema più nuovo: la linea viene spezzata in più relazioni,
> in questo modo non ci si trova mai nella situazione in cui il bus
> ripassa sullo stesso tratto, quindi non si usano i role backward e
> forward; tutte le relazioni vengono poi raggruppate in una relazione
> master.
> Alcune delle difficoltà che segnalavi sopra erano dovute proprio al
> fatto che non avevi chiara la distinzione tra i due diversi sistemi di
> mappatura.

ma quindi mi basta togliere il ruolo alle vie per essere conforme allo
schema public transport?
da me le vie percorse due volte in sensi diversi non è dovuto all'andata e
ritorno della linea (e quindi mappabile tramite due relazioni: una che va da
A a B e l'altra che va da B e A)  ma al semplice fatto che la linea, pur
essendo circolare, si interseca a formare una sorta di "8": [1][2][3]
[1]http://www.openstreetmap.org/relation/6399507
[2]http://www.openstreetmap.org/relation/6403885
[3]http://www.openstreetmap.org/relation/6404256

devo comunque spezzarla (tipo rotta 1 da A-(c)-B e rotta 2 da B-(d)-A)?




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-per-linea-autobus-e-rotonde-tp5877726p5878044.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a