> > sono d'accordo. > aggiungo solo una cosa: imho il vantaggio di wikidata per noi osmers non è > solo quello di avere un link statico (che di per se serve a poco se poi si > può cambiare il contenuto del wikidata) ma è quello di essere basato > sull'utilizzo di tag. secondo me si potrebbe cominciare ad importare > quegli > oggetti wikidata (=con determinati tag) che è più difficile abbiano > ambiguità interpretative sottolineate da Martin e mano a mano passare a > tipologie di oggetti sempre più complessi e nel frattempo mettere in piedi > sistemi di controllo e incrocio dei dati per verificare anche il > massedit...Pensi si possa realizzare una cosa del genere Simone? >
Potremmo iniziare dalle categorie che presentano meno problemi; gli edifici religiosi sono forse quelli più complessi dato che esistono da diversi secoli e nel tempo sono state fatte aggiunte a livelli diversi e IMHO andrebbero sistemati prima in OSM (se faccio una ricerca e trovo 6 place_of_worship in 40m è evidente che in OSM c'è qualche problema). > > quello che mi piacerebbe vedere però è più radicale di un "semplice" > massedit in osm, quello che spero si realizzi è un sistema che permetta di > migliorare/completare i dati in entrambi i db perchè possano giovare da > questo entrambe le comunità e sfumare sempre di più i confini tra i vari > db > e comunità tempo al tempo :-) Magari tra un certo periodo ci sarà un sistema che permetterà d'inserire un oggetto wikidata e in maniera molto semplice aggiungere anche il giusto tag in OSM e in futuro anche il viceversa. Alessandro Ale_Zena_IT _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it