Ho visto ora la discussione è visto che qualche volta mi è capitato di trovare situazioni simili vorrei dire la mia. Premesso che con le attuali possibilità non è possibile mapparla correttamente perché non è possibile suddividere la highway in due convengo con quanto detto da Mark. Il compromesso migliore è inserire i due nomi intervallati da un - non / a mio avviso e ovviamente name left and right (cosa che ho fatto quando ho trovato il caso). Una possibile idea assurda che mi è venuta è inserire due way sovrapposte con lanes 1 e nomi diversi, ma non lo trovo praticabile. Fintantoché il sistema è rendering non permetta di dare un nome ad ogni singola corsia, inserire i due nomi come avviene in tutte le mappe cittadine e name left and right penso sia il compromesso più accettabile. Il dato almeno compare poi in futuro si vedrà. Per la questione dei civici ovviamente è un problema, ma a mio avviso relativo li si mette il dato corretto e basta. Per una ricerca il sistema dovrebbe aggiornarsi e permettere un modo di discernere uno dei due nomi in base al comune ricercato. Se ad esempio oltre al doppio nome, name left and right ci fosse name left is in x e right is in y e suddividerli per metri di corsia sarebbe il top, ma tutto un domani si potrà fare. -- Inviato da Libero Mail per Android giovedì, 12 maggio 2016, 09:26PM +02:00 da Paolo Monegato < gato.selvad...@gmail.com> :
>Il 12/05/2016 19:13, Martin Koppenhoefer ha scritto: >> per me avrebbe senso di mettere entrambi i nomi (oltre a name:left/right) >> nel tag name, non lo vedo come errore (perché il highway rappresenta tutte >> le due corsie) > >Quale metti per primo? E come li separi? Nei paesi dove c'è >toponomastica bilingue (e quindi vi sono due nomi) mi pare si usi la /. >Se si usa lo stesso carattere un osservatore esterno penserà che la via >ha due nomi. > >Senza considerare poi che elaborando uno stradario comunale si avrà nel >Comune X una via che in quel comune non c'è, e pure nell'altro stradario >(con l'aggravante magari che per primo comparirà il nome della via >dell'altro comune). E potrebbe pure esserci un caso di un comune che ha >effettivamente una via con quel nome ma dall'altra parte della città >(quindi ci si ritroverebbe con due vie Y, una giusta e l'altra sbagliata). > >Infine vanno considerati poi le conseguenti correzioni da fare nella >mappatura dei civici... perché va a finire sicuramente che ci sarà chi >metterà il civico 1 di via Y/Z (quando invece è l'1 di via Y, e basta). >E non sto prendendo in considerazione la presenza di due numeri 1 (uno >per via Y e l'altro per via Z)... > >Francamente mettere entrambi i nomi non mi sembra la soluzione migliore. > >ciao >Paolo M > >_______________________________________________ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it