mmm.... Mi sono cancellato il subject e forse si è perso il thread. Questo va sotto "OpenStreetMap Italia"
2016-02-01 13:39 GMT+01:00 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>: >> Sin dalla sua nascita OSM ha adottato una licenza che non impediva di fare >> business sui dati e sui servizi derivati. Negli ultimi anni anche il Governo >> Italiano con la IODL ne ha riconosciuto la possibilità con i propri. > > Frase un po' forte :) > Più che la IODL direi di parlare del cad - codice dell'amministrazione > digitale dove lì è scritto cosa si intende con dati aperti ed è > espressamente scritto che devono avere una licenza che ne permetta > l'uso commerciale > > La IODL nasce prima della seconda riforma del cad (quella dove si > parla di open data) e la sua primissima versione poneva il limite al > riuso commerciale oltre ad un altra serie di punti discutibili > Nel tempo, grazie alla pressione degli attivisti open data in Italia, > ha preso una buona direzione. > Allo stato attuale mi sembra rimanda un ottimo strumento per > combattere il FUD [1] di alcuni burosauri ma già nelle iniziative a > livello di PA centrale la scelta è verso la cc-by 4.0 > > [1] https://it.wikipedia.org/wiki/Fear%2C_uncertainty_and_doubt > >> Che Wikimedia abbia pensato tutto questo per guadagnarci lo escluderei, al >> massimo potrebbe sperare di partecipare con alcune consulenze rientrando in >> piccola parte dei costi. > > mmm ... su questo avrei qualche dubbio > Preferirei vedere una spinta verso il riuso aziendale e/o di freelance > piuttosto che creare un player competitivo sul mercato > Non mi risulta, ma potrei sbagliare, che OSMF e WMF fanno queste attività > >> L'aspetto del business rientra in una visione pù ampia: si cerca di ampliare >> la base di chi conosce ed utilizza OSM, tra gli utilizzatori ci saranno >> anche aziende e P.A. (l'esperienza dice che c'è una ricaduta positiva per >> OSM). Ad oggi la maggior parte dei servizi basati su dati OSM vengono >> forniti dall'estero, perchè non desiderare di sviluppare un mercato italiano >> dei fornitori di servizi? In questo modo verrebbero creati posti di lavoro e >> anche la bilancia commerciale ne avrebbe un piccolissimo beneficio (il >> denaro rimarrebbero in Italia). > > Certo, ma perchè WMI? > Ammetto che WMF offre rendering via tile e vector-tiles > https://www.mediawiki.org/wiki/Maps > > Mi concentrerei di più nel affiancare ai coordinatori regionali di WMI > esperti OSM (magari provinciali vista la particolarità di conoscere il > territorio). > Al momento mi sembra che WMI sia più sbilanciata verso Wikipedia e > progetti fratelli. > Noto però, come molto piacere, molta energia anche sul tema osm. > > Forse cominciare con della formazione interna potrebbe portare a > maggior risultato. > Chiaramente sono ipotesi, a far bene dovrei proporli dentro l'associazione. > >> [...] >> Il problema è *come* creare una comunità locale. Mettiamo il caso >> riuscissimo a fare un paio di mapping party in zone scoperte, io penserei a >> cercare contatti partendo dalla Università, ma comunque ci vuole un minimo >> di base, altrimenti fai centinaia di km e incontri 5 persone :-( >> Di questo sono io il primo a dire: parliamone. > > Il lavoro di Marco Minghini secondo me è da replicare almeno a livello > regionale > > >> [...] >> Quando si tratta di P.A. i tempi sono sempre lunghi. Ad esempio dove siamo >> stati insieme hanno appena cambiato il dirigente quando eravamo vicini ad un >> accordo (ma si tratta solo di attendere qualche settimana in più) > > A me non spiacerebbe proporre l'alter-ego del wikipediano in residenza > agli uffici cartografici comunali. > Si tratta di una figura tutta da inventare, ma sarebbe di valore > aggiunto nell'apertura dei dati, e nella relazione con la comunità di > openstreetmap. > Rimando ancora a questo articolo su cui mi sono imbattuto questa mattina > http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/tgis.12189/full > >> [...] >> Cosa intendi per carenze strutturali? Intanto vedo che mancano strade >> provinciali. > > ... spesso mancano i nomi delle strade -- Maurizio "Napo" Napolitano http://de.straba.us _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it