>L'unica cosa da pensare bene, è come >scriverla, perchè ovviamente tutti >>all'inizio sbagliano, la mail deve >spiegare e motivare, non deve >>spaventare. o sembrare un rimprovero, >perchè si rischia di perdere un mapper.
È per questo che vi ho scritto, per trovare le parole giuste. Non è mia intenzione perdere mapper ma creare comunità, assistere chi è agl'inizi dandogli informazioni su come trovare aiuto sugli eventuali problemi che potrà trovare lungo il percorso di mapper. Non voglio spedire una guida, ma dare consigli e fagli capire che se hanno problemi c'è una mailing list che li può aiutare. Esempio? Ho contattato un nuovo utente dove aveva scritto sul changeset" cancellato costruzione..." gli ho chiesto chiarimenti e gentilmente mi sono reso disponibile. Oggi dallo stesso utente mi è arrivata questa mail: >Ciao Andrea, >Dirai che sono pigro e te lo confermo !! >Ho incominciato a mapparmi tramite >waypoints GPS Garmin alcune case, la >>chiesa, un capitello e dei cartelli >informativi di Campo di Brenzone VR >>Italia. >La mia domanda è: Avendo le coordinate >GPS dei punti - latitudine e >longitudine - >come le inserisco nella mappa tramite >potlatch 2 ? >Grazie, Eugenio Ora, se non lo avessi contattato a chi avrebbe posto la domanda? Dove avrebbe avuto la risposta? In ml? Certo, ma se non sa dell'esistenza della ml secondo voi per quanto tempo sarebbe durato come mapper se già all' inizio ha difficoltà? Ed ora un OT sulla domanda che ha posto l'utente, ma con il Garmin non si esporta la traccia? Se si, datemi info che gli rispondo (scusate ma uso il cellulare per le tracce). Grazie a tutti Andrea Lattmann _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it