Bel tool. Da notare però che la definizione dei poligoni di editing (quelli che il tool chiama cake) avviene caricando sul sistema online un .OSM che li definisce tramite delle way chiuse dalla forma a piacere. Quest'ultimo aspetto mi sembra la cosa più critica perchè il poligono di editing "prenotato" e caricato tramite remote control in JOSM, alla fine è ovviamente rettangolare e corrisponde al bounding box che contiene il poligono.
Penso che questo possa generare in caso di editing massivi maggiori problemi di conflitti in fase di save, perchè chi mappa non ha un confine naturale rappresentato dal classico bounding box rettangolare del Tasking Manager e le aree di overlap con i poligoni vicini sono più accentuate. Spero di essermi spiegato bene :) Il tutto per dire: nel caso volessimo adottarlo, io sarei per caricare un cake a quadrettroni come quelli che mappano in HOT conoscono bene, Ciao Il giorno 9 dicembre 2015 19:57, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha scritto: > 2015-12-09 19:30 GMT+01:00 Simone F. <grop...@gmail.com>: > >> qualcuno avrebbe voglia di aiutare a installare il tasking manager su > >> una nostra macchina? > >> > >> qui ci sono le istruzioni di installazione. > >> > >> https://github.com/hotosm/osm-tasking-manager2 > >> > > > > Ricordo che un programma simile, che non ha bisogno di installazione è > > MapCraft: > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MapCraft > > http://mapcraft.nanodesu.ru/ > > > > Non lo ho mai provato, ma sembra bello. > > bello! c'e' anche la chat integrata, che era uno dei requisiti. > > -- > -S > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it