Attenti con confronti globali. Ci sono tanti paesi (come gli USA) dove non c'è a priori distinzione fra footway e cycleway. Se non ci sono cartelli specifici le bici possono utilizzare il marciapiede. All'altro estremo sono paesi come l'Italia con una tendenza a scrivere delle regole in dettaglio per tutto, ma che neanche gli addetti al lavoro (per esempio vigili) conoscono e che la maggior parte della popolazione non conosce e tranquillamente ignora. I mappatori OSM non sono addetti al lavoro per la maggior parte. Per questo motivo non stupisce che la mappatura è molto mista. Questo non impedisce di creare delle isole nella mappa con mappatura uniforme. Sto facendo un lavoro in questa direzione per Padova. Con questo scopo sto lavorando su una revisione della pagina "it:Bicycle" che cerca di tradurre la segnaletica ufficiale italiana in tagging in OSM. Ho girato parecchio per fare foto Mapillary e ho incontrato parecchi problemi nel tradurre la realtà sul campo in tagging OSM. Vi butto un esempio di quasi sotto casa mia: http://www.mapillary.com/map/im/esejVIHPeHYc8K1OHAW2ng/photo Si tratta di una strada a senso unico con contromano una corsia separata che contiene una "pista ciclabile contigua al marciapiede", poi c'è una fila di auto parcheggiate e un marciapiede. Vorrei taggare questa situazione, incluso le larghezze/superficie/smoothness delle tre corsie e la loro relativa posizione, in particolare il fatto che la corsia bici è contigua alla corsia dei veicoli nella direzione del senso unico.
2015-12-04 20:31 GMT+01:00 Mauro Costantini <maurocostantini1...@gmail.com>: > Pedoni e bici (ma anche bici e motorini, non in Italia). > È uno di quei casi su cui le statistiche di taginfo possono aiutarci un > po'. > 370mila highway=cycleway con associato foot=yes o foot=designated > 438mila highway=footway con associato bicycle=yes o bicyle=designated > Oltre il 60% dei foot=* hanno associato bicyle=* e viceversa. > Cosa possiamo concludere: > Quasi sempre i mappatori ritengono necessario segnalare esplicitamente > il valore legale d'accesso per bici e pedoni, anche quando (forse) > superfluo. > Escludendo highway=path, metà dei percorsi misti sono segnati come > ciclabili in cui sono ammessi i pedoni, l'altra metà come percorsi > pedonali in cui sono ammesse le bici. > Cosa si evince dal wiki: vi risparmio le citazioni, sostanzialmente > c'è molta libertà di scelta. > Come mi comporto io: vedo qual è l'uso prevalente del tracciato da > parte della popolazione locale. Se son quasi solo pedoni e poche bici > metto footway+bicycle, se son quasi tutte bici e pochi a piedi metto > cycleway+foot, altrimenti metto path+entrambi. > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it