Il 04/11/2015 08:34, Aury88 ha scritto:
Luca Delucchi wrote
guarda da quando OSM ha aumentato il numero di utenti la qualità dei
dati è peggiorata vistosamente e perciò non voglio che OSM abbia
utenti inconscenti che inseriscano o ancora peggio modifichino dati
per far si che quel determinato software possa dargli un risultato da
lui aspettato
fonte o da cosa deduci ciò? questo va contro la filosofia crowdsourcing per
cui più occhi ci sono a guardare (bada bene, non si dice più occhi
competenti, bastano solo che siano più occhi) meglio è...
senza considerare il fatto che il 90% delle modifiche viene fatto la 5%
degli utenti definiti zoccolo duro e di certo non dei nubbi.

gli utenti incoscenti li puoi avere anche se non li attiri con i servizi...

Il fatto è che i vecchi utenti, che potremmo definire i pionieri di OSM, erano persone provenienti in particolare da un certo segmento della società (esempio ambienti legati ai LUG). Si trattava di gente molto motivata a fare bene, competente e abile. In più si mappava senza certi ausili, per cui si era costretti ad uscire con il proprio GPS e a fare un rilievo sul campo, con il risultato che si inserivano dati abbastanza buoni e affidabili. Oggi ci sono molti modi di mappare e la cosa è divenuta possibile ai più, ma non tutti hanno le conoscenze adatte per ricalcare gli oggetti da una foto aerea, giusto per fare un esempio banale.


Il 04/11/2015 10:54, Carlo Stemberger ha scritto:
Il giorno 4 novembre 2015 10:43, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com <mailto:dieterdre...@gmail.com>> ha scritto:


    vorrei far notare che con il numero di utenti crescente abbiamo
    una percentuale di mappatori attivi diminuente:
    http://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:Osmdbstats8.png


Attenzione che qui si usa come denominatore il numero totale di utenti registrati. Purtroppo nel tempo è ovvio e naturale che sempre più persone registrate non possano più contribuire (pensiamo ai defunti... speriamo che non ce ne siano ancora, ma prima o poi...), riducendo quindi sempre più il rapporto man mano che passa il tempo.

Sarebbe più sensato stimare la percentuale di utenti attivi rispetto al totale _dei visitatori_, mese per mese.

Non è solo un discorso legato ai decessi (e più che altro alla mancanza di tempo, dovuta a nuovi impegni nella vita di tutti i giorni: figli, lavoro e quant'altro), ma anche al fatto che più passano gli anni e più la percentuale di chi si iscrive ma non modifica si alza... A suo tempo avevo visto che mediamente il 40% degli iscritti nemmeno inizia a mappare, e la percentuale era in crescita negli anni (tra i pionieri di OSM era decisamente più bassa: probabilmente si tratta di utenti con maggiori motivazioni o abilità).

ciao
Paolo M
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a