Il 11/09/2015 21:41, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Io sono dell'idea che va riportato il nome esteso come da indicazioni ISTAT che 
definisce le regole in materia.

io non ho ancora capito come funziona la cosa nel dettaglio. Se i nomi vanno 
creati tramite delibera comunale, com'è possibile che un istituto di statistica 
nazionale li cambia? Non si vuole una nuova delibera? Forse l'hanno fatto 
questa nuova delibera?
In ogni caso non mi sembra un tema da affidarsi cecamente a dati di terzi, 
anche le liste ufficiali avranno i loro errori.

L'ISTAT è l'ente che in Italia definisce le regole sulla toponomastica, non può cambiare i nomi direttamente, ma ha dato indicazioni ai comuni perchè cambino i nomi delle vie con le nuove regole. A pagina 6 del link [1] "/Il Comune //_deve deliberare_// le nuove denominazioni delle aree di circolazione in modo esteso, completo, distanziando le parole con un solo spazio e in caratteri maiuscoli (Esempio: VIALE ALESSANDRO MANZONI). Inoltre, le denominazioni inserite non dovranno contenere abbreviazioni, elementi puntati, segni di punteggiatura, evitando errori di orto grafia o refusi di battitura...... non è necessaria la sostituzione della cartellonistica stradale o delle targhe indicanti le denominazioni //già deliberate non in forma standard.....// //Al fine di standardizzare le denominazioni deliberate da i Comuni, ciascun Comune //_deve provvedere_//, con una o più delibere anche di carattere cumulativo, ad adeguare le denominazioni esistenti già deliberate alle regole tecniche indicate dall’Istat, entro l’entrata in vigore di ANNCSU previsto dall’art. 3, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Le delibere relative alle nuove aree di circolazione o alla modifica della denominazione delle aree già esistenti devono necessariamente rispettare le regole tecniche sopraindicate."/

I comuni hanno cambiato i nomi nei database e questi sono i nomi ufficiali, ma senza l'obbligo di aggiornare i cartelli stradali (non mi chiedere il perchèdi questo cambio a metà)

[1] http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf


--


Dario Zontini

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a