scusae, non ho seguito tutta la discussione, vi giro il link con le indicazioni ISTAT di come devono essere riporate le strade. Semplificando: il nome cognome va sempre riportato per esteso, vedere pagine 6, 7 e 8

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf

Dario Zontini


------ Messaggio originale ------
Da: "Dario Crespi" <dario.cre...@gmail.com>
A: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org>
Inviato: 10/09/2015 13:41:08
Oggetto: Re: [Talk-it] Via Garibaldi

In casi come questo, (tiro ad indovinare) il nome sulla targa sarà stato apposto per esteso, proprio per evitare equivoci.

Dove c'è scritto solo "Garibaldi" si riferisce a Giuseppe.

Dovrebbe essere così... A Olgiate Olona (VA) ci sono tre vie Tovo, una intitolata a Don Giacomo Tovo, una a Luigi Tovo e una all'ingegner Giacomo Tovo (quindi omonimo del primo).

Quella intitolata all'ingegnere ha il cartello che riporta "via ing. G. Tovo" [1], le altre due rispettivamente "via L. Tovo" e "via don G. Tovo" [2]. Quindi non c'è ambiguità, ma solo grazie ai cartelli nuovi. Se si guardano i vecchi cartelli si trova, ad esempio, un 'generico' "via Giacomo Tovo" [3].

Non vorrei che ci siano comuni che utilizzano ancora una vecchia segnaletica ambigua.

Dario


[1] https://www.google.it/maps/@45.6356461,8.8897428,3a,68.5y,184.36h,71.5t/data=!3m6!1e1!3m4!1s3tFI528aItP68-1MYf3SdQ!2e0!7i13312!8i6656 [2] https://www.google.it/maps/@45.6282382,8.892071,3a,75y,352.06h,77.5t/data=!3m6!1e1!3m4!1sqaXQ5CrunvnyUtnEwvehSg!2e0!7i13312!8i6656 [3] https://www.google.it/maps/@45.630607,8.8905726,3a,39.4y,215.11h,90.55t/data=!3m6!1e1!3m4!1sBOkDZpXjGrJvPszd3e8nDQ!2e0!7i13312!8i6656

Il giorno 10 settembre 2015 11:37, danirijeka.list <danirijeka.l...@gmail.com> ha scritto:

Il 10/Set/2015 10:50, "Martin Koppenhoefer" <dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>
>
> sent from a phone
>
> > Am 10.09.2015 um 09:56 schrieb dani rijeka <danirijeka.l...@gmail.com>:
> >
> > Lo stradario comunale usa i dati di OSM
>
>
> davvero?
> Sai che stanno pensando di usarlo anche per il catasto ;-)
>
> ciao
> Martin
>
>
Quello accessibile direttamente al pubblico dal sito del Comune, intendo :)
_______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a