voschix wrote
>    - sono anche molto variabili col tempo e praticamente impossibili da
>    aggiornare. Io sarei in favore di togliere quasi completamente crop
> come
>    soia, frumento, granoturco da OSM.

+1 se sono associati a coltivazioni variabili...secondo me bisognerebbe
trovare un tag che indichi che viene fatta la rotazione delle coltivazioni
(e al massimo elencare il tipo di coltivazioni) se proprio vogliamo
descrivere meglio i campi...mettere un value da solo che nella maggior parte
del tempo non sarà esatto non è a mio avviso utile alla mappa.
ci sono coltivazioni invece che per caratteristiche di coltivazioni
richiedono tecniche particolari, tipo la coltivazione del riso che prevede
campi associati a canali ed argini di allagamento e in quel caso il tag crop
potrebbe essere più utile (tra l'altro anche a riposo una risaia è
chiaramente distinguibile dagli altri tipi di coltivazione)


> Gli alberi importati sono in OSM solo decorazione. Il numero di falsi
> positivi e falsi negativi è enorme. Inoltre rendono invisibili i pochi
> alberi significativi inseriti a mano.
> 
> Volker
> (Padova)

+1 anche per questo...non mappiamo per decorare  e a mio avviso se il numero
di falsi positivi è così elevato si potrebbe pensare di fare il revert di
quell'import così da lasciare solamente gli alberi aggiunti a mano




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-specie-vegetali-linkando-wikipedia-tp5852818p5852893.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a