matteo ruffoni wrote > Sto pensando a cosa fare a scuola di open ques'anno > > pensavo di mappare specie vegetali (e o animali l'orso!?!?!?) su > openstreemap e/o progetti correlati > > linkando su wikipedia le schede di presentazione delle specie > > Avrei bisogno di qualche suggerimento? > > ciao matteo > > Ps so usare crowdmap (classico) e con quello potrei fare una cosa tipo > tenno.crowdmap.com, mi piacerebbe però poter essere un minimo più > collaborativo
onestamente per le piante direi che sarebbe più utile a mio avviso l'uso di wikidata...il problema è che devi associare wikidata (così come wikipedia) alla specie e non all'elemento...per esempio un pino secolare particolarmente importante potrebbe avere una pagina wiki che parla del pino come specie e una pagina wiki che parla di quello specifico pino...bisogna usare un sistema di tag che specifichi meglio a cosa si riferisce... a mio avviso è un lavoro lungo e ci sono altri elementi mappabili più rapidamente ed ugualmente importanti ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-specie-vegetali-linkando-wikipedia-tp5852818p5852891.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it